News

26.05.2023- La Posta di Castelfranco Veneto in mostra

Sarà inaugurata domenica 28 maggio alle ore 10 alla Galleria del Teatro Accademico, la mostra a tema storico postale “Storia della Posta di Castelfranco Veneto”. L’evento, realizzato dall’Ufficio Cultura in collaborazione con il Circolo Filatelico Numismatico Noale e patrocinato dall’Associazione per lo Studio della Storia Postale e dall’Associazione Italiana di Storia Postale, vuole rendere omaggio alla Città di Castelfranco Veneto ed alla sua storia postale, illustrando l’evolversi del servizio già in uso ai tempi della Serenissima Repubblica di Venezia al Regno d’Italia, passando per l’occupazione napoleonica e la dominazione austriaca sotto il Regno Lombardo Veneto.

Le lettere antiche hanno da sempre suscitato grande interesse presso i collezionisti; non c’è mai nulla di banale scritto, loro raccontano sempre qualcosa. Chi ha in mano una di queste lettere sentirà attraversarsi le dita dalla storia dei secoli passati, con il vecchio odore della carta che profuma di avvenimenti di tempi remoti.
Non mancherà un omaggio a Venezia, dove già nel 1200 un gruppo di cavallari diede vita a quel movimento meglio conosciuto come “Compagnia dei Corrieri Veneti” e dal quale tutto ebbe origine, con vista su due Uffici di Posta, Mestre e Noale, appartenenti alla vicina Cavalleria di Treviso.
Completano l’esposizione una rarissima lettera con una storia dal risvolto romanzesco presentata dal noto collezionista Franco Rigo e un interessante insieme di monete veneziane oltre ad una serie di documenti dell’epoca e una selezione di cartoline della Castelfranco dei secoli passati.
Per i visitatori saranno disponibili in maniera gratuita, fino ad esaurimento, di copie della rivista “Bollettino Prefilatelico e Storico Postale” edita dall’Associazione per lo Studio della Storia Postale.

Data creazione: 26-05-2023    |    Data ultimo aggiornamento: 26-05-2023