News

11.10.2022 - Da giovedì è Metricamente corto 11

Tutto pronto in Città per l’11ª edizione di METRICAMENTE CORTO, il Festival internazionale del cortometraggio che ha scelto Castelfranco Veneto ed il suo nobile Teatro Accademico quale nuova sede, dopo i trascorsi a Trebaseleghe e Borgoricco nel padovano.

La rassegna è organizzata dall’associazione culturale, Bottega dell’Arte di Trebaseleghe con il supporto dell’Assessorato alla Cultura e con il patrocinio della Regione Veneto e della Provincia di Treviso.  Una giuria composita e competente ha completato la visione e la valutazione di oltre 700 cortometraggi provenienti da tutto sul mondo: tra gli arrivi si annoverano cortometraggi provenienti oltre che dall’Italia, anche da Belgio, Francia, Australia, Russia, Danimarca, Stati Uniti, Svizzera, Austria, Kosovo, Iran, Iraq, Israele, Afghanistan, Grecia, Argentina, Australia e Colombia.

Si parte giovedì prossimo 13 ottobre quando alle ore 20.15, per un ponte con il passato, verranno proiettai i cortometraggi vincitori delle precedenti edizioni. Alle ore 20.30 sul grande schermo saranno protagonisti i primi video in concorso.

Venerdì 14 e sabato 15 ottobre si replica sempre alle ore 20.30 con gli altri short film in gara. Un ricordo omaggio al burattinaio, Bepe Pastrello verrà riservato nella serata di venerdì, mentre sabato alla scrittrice e commediografa, Nina Scapinello. Domenica 16 ottobre l’attenzione sarà rivolta ai più piccoli con l’Antologia dei cortometraggi per bambini in programma dalle ore 15. Alle ore 17 il terzo appuntamento con i cortometraggi in gara.

Da venerdì 21 ottobre la seconda parte del programma. Alle ore 20.15 con la conduzione di Maurizio Mason, spazio ad una breve introduzione al cinema comico americano e alle ore 20.30 la proiezione di comiche americane mute con l’accompagnamento musicale al pianoforte del M° Roberto Durante.

Sabato mattina 22 ottobre dalle ore 9.30 il workshop sul cortometraggio per i ragazzi delle scuole superiori sul tema Il cortometraggio resiste. Alla presenza del regista, Rosario Capozzolo e dal regista e direttore della fotografia, Daniele Ciprì verrà spiegato come realizzare un piccolo film e perché ha ancora senso parlare del cortometraggio oggi. Alle ore 19 il gran finale con l’incontro pubblico con gli artisti e la cerimonia di premiazione.

Sono attesi nel corso delle serate Andy Luotto (venerdì 14 e sabato 15 ottobre) e Pippo Santonastaso (sabato 15) con il figlio Andrea attore, anch'egli in concorso al Festival con una sua opera. Nella seconda parte del programma hanno confermato la presenza Anna Mazzamauro, Giorgio Colangeli ed Emanuela mascherini.

L’ingresso al festival Metricamente Corto 11 è gratuito previa assegnazione dei posti. Per informazioni contattare la Segreteria del Teatro Accademico al numero 0423.735661 e alla e-mail teatro@comune.castelfranco-veneto.tv.it o all’associazione Bottega dell’arte alle e-mail bottegadellarte@alice.it o metricamente@gmail.com 

Data creazione: 11-10-2022    |    Data ultimo aggiornamento: 19-10-2022