News

15.09.2022 - Villa Bolasco di apre a Omnefest

Domani, venerdì 16 settembre alle ore 18 a Villa Bolasco con la presentazione del programma 2022, l’apertura ufficiale delle installazioni e degli eventi alla presenza di Autorità e dell’artista, Seiji Morimoto, si accendono i riflettori su OMNEFEST 2022 con un ricco programma che si snoderà tra i mesi di settembre ed ottobre.

L’OSSERVATORIO MOBILE NORD EST ha al centro della sua azione quella di aiuta ad indagare il paesaggio, un contenitore di progetti mirati alla sensibilizzazione dell’ambiente naturale e costruito. Avvalendosi di contributi multidisciplinari OMNE promuove progetti e azioni sul territorio realizzando campagne fotografiche, camminate pubbliche, residenze d’artista, laboratori, conferenze, incontri, performance, installazioni, mostre, pubblicazioni. L’Osservatorio è promosso e sostenuto dall’ Assessorato all’Ambiente e alla Mobilità Sostenibile di Castelfranco Veneto, dal Dipartimento di Prevenzione dell’ULSS 2 Marca Trevigiana, dall’Università di Padova e fin dalla sua fondazione il progetto vede la collaborazione del Dipartimento di Architettura - Università di Bologna.

OMNE 2022 prosegue il progetto consacrato al tema Nature lanciato nel 2021 e, in vista di OMNEFEST 2023, propone OPEN NATURE, ricco programma di attività che si svolgeranno alla prestigiosa Villa Parco Bolasco – Università di Padova. Luogo speciale per il patrimonio naturale, storico e artistico che custodisce al suo interno, Villa Parco Bolasco rinnova la sua collaborazione con il Comune di Castelfranco Veneto e il progetto OMNE aprendo le sue porte ad iniziative che intendono sviluppare nuove investigazioni sul paesaggio contemporaneo attraverso differenti discipline artistiche accostate alla pratica del cammino.

Anche quest’anno OMNE conferma il suo interesse per la ricerca visiva offrendo nuovi appuntamenti con la fotografia. Proseguono però anche le attività esperienziali sul campo dedicate all’esplorazione del paesaggio sonoro, che intendono approfondire la relazione tra suono, spazio e corpo.

OPEN NATURE annuncia pertanto un articolato programma di workshop e performance condotti da noti artisti italiani e stranieri che giungeranno a Castelfranco nei weekend di settembre e ottobre per misurarsi con la natura del territorio, per osservare il paesaggio attraverso l’esperienza del cammino, per svelare punti di vista inediti tramite composizioni visive e sonore site specific immaginate in sintonia con la natura.

Le attività in calendario sono pensate per incontrare un pubblico vasto e diversificato e si rivolgono non soltanto a fotografi, artisti o esperti ma anche a bambini e ragazzi, alla cittadinanza intera.

 

Questo in sintesi il programma disponibile per esteso online su o-m-n-e.com

 

 

 

Data creazione: 15-09-2022    |    Data ultimo aggiornamento: 11-10-2022