News

29.12.2021 - Consegnate le sei borse di studio musicali “Antonia e Danilo Cargnello”

Una semplice cerimonia, ma ricca di significato: è quella che si è tenuta giovedì 23 dicembre alle 18.30 in municipio presso a Sala Consiliare per la consegna delle borse di studio dell’edizione 2021 “Antonia e Danilo Cargnello” destinata agli studenti del Conservatorio Steffani.

Il bando, pubblicato ad ottobre e promosso dall’assessorato alla Cultura in collaborazione con il Conservatorio Steffani, prevedeva sei borse di studio musicali del valore di 2000 euro ciascuna destinate a giovani meritevoli, nativi di Castelfranco Veneto o del suo mandamento (Castello di Godego, Loria, Resana, Riese Pio X, Vedelago) che frequentano gli studi musicali presso il Conservatorio di Musica “Agostino Steffani” di Castelfranco Veneto o altro Conservatorio nella Regione Veneto. Al bando hanno partecipato 8 studenti e la Commissione la Commissione Giudicatrice, incaricata di valutare le domande di ammissione alla borsa di studio di cui in oggetto, ha stilato la graduatoria che prevede questi sei beneficiari:

Si ricorda che la borsa di studio nasce dall’eredità del compianto psichiatra ed affermato teorico dell’antropologia fenomenologica nativo di Castelfranco Veneto, Cargnello. Scomparso nel 1998, nelle sue ultime volontà, aveva disposto il trasferimento di una trentina di opere fra dipinti, acquerelli, incisioni e suppellettili a favore del Comune di Castelfranco Veneto, ed un lascito di 500 milioni di lire i cui interessi dovevano essere finalizzati all’istituzione di una borsa di studio annuale rivolta a studenti che frequentino i corsi in uno dei conservatori del Veneto e siano nativi di Castelfranco Veneto o del suo mandamento (Castello di Godego, Loria, Resana, Riese Pio X, Vedelago).

Commenta l’assessore alla cultura di Castelfranco Veneto, Roberta Garbuio: “E’ una bella soddisfazione aver potuto assegnare l’intera somma stanziata per le borse di studio, ovvero 12mila euro che vanno a sostenere il percorso di studio di questi ragazzi che hanno scelto la formazione musicale del nostro Conservatorio. A loro le congratulazioni da parte dell’amministrazione comunale e l’augurio che il percorso formativo sia ricco di molti altri successi”.

Commenta il sindaco, Stefano Marcon: “Abbiamo ricevuto 8 domande e siamo contenti di aver premiato 6 studenti meritevoli. Il lascito del compianto dottor Cargnello in questo particolare momento storico, dona speranza per il futuro di questi giovani a quali vanno i nostri complimenti e l’incoraggiamento a proseguire a studiare e a migliorarsi nel loro ambito”

"Una importante eredità a sostegno e supporto dei talenti che sono il futuro della musica - conferma Stefano Canazza, Direttore del Conservatorio di musica Agostino Steffani-. Il Conservatorio ha collaborato convinto, visto il nobile lascito del professor Cargnello. E fin da subito, ha partecipato attivamente alla ripresa del bando per le borse di studio sostenendo fattivamente l'Assessorato.  La musica colta e accademica deve ritrovare la giusta attenzione e proporzione sia da parte delle Istituzioni che della società civile spesso distratta da altri fenomeni che nella maggior parte non rappresentano la vera cultura. Il lavoro in commissione, assieme al dirigente del Liceo Giorgione professor Franco De Vincenzis, é stato impegnativo e di responsabilità quale contributo diretto delle istituzioni di formazione musicale che a Castelfranco vede l’intera filiera formativa. Fatto raro per una piccola città. Che buona parte dei premiati sia poi iscritta al nostro Conservatorio, è testimonianza del lavoro quotidiano di formazione che svolgiamo. Speriamo che l’attenzione verso il patrimonio culturale che rappresenta la musica ispiri altri possibili sostenitori".

Data creazione: 24-01-2022    |    Data ultimo aggiornamento: 24-01-2022