News

27-11-2021 IL TEATRO ACCADEMICO DI CASTELFRANCO VENETO E’ LA CORNICE DEL NUOVO VIDEO CLIP “UOMINI SOLI”, PRIMO SINGOLO DI ‘SIMPHONY’, NUOVO LAVORO DI ROBY FACCHINETTI

C’è anche il “cuore” di Castelfranco Veneto nel nuovo progetto discografico di Roby Facchinetti debuttato in questi giorni su tutte le piattaforme, negozi di dischi e digital store. ‘Simphony’, il titolo dell’album ‘Uomini Soli’, è il primo singolo ad essere uscito in radio accompagnato da un videoclip – per la regia di Gaetano Morbioli - girato, lo scorso 9 novembre 2021, in una location simbolo della Città del Giorgione, il teatro Accademico. Il video del brano “Uomini Soli” a due giorni dalla sua pubblicazione è già ai primi posti della classifica dei video su iTunes proiettando così il palcoscenico del settecentesco teatro progettato dall’architetto Francesco Maria Preti di Castelfranco Veneto, nel mondo. Assieme a Roby Facchinetti sul palco la Ritmico Sinfonica Young Orchestra, il Coro pop Art Voice Academy diretti dal Maestro Diego Basso.

Il nuovo album Symphony contiene il lavoro di un’altra eccellenza della Città di Castelfranco Veneto, sottolineando ancora una volta lo stretto legame di questa terra con la musica. Tutti i brani sono eseguiti dalla grande Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana e dalla Budapest Art Orchestra, entrambe dirette dal Maestro Diego Basso che è anche arrangiatore dell’intero album.  

Parte delle registrazioni sono state realizzate nel nuovo studio AVA Sound Live Music di Art Voice Academy. 100 minuti di musica in un doppio cd con 19 brani tra i quali 14 del repertorio classico dei Pooh e degli album di Roby e 5 inediti. ‘La Musica è vita’, ‘Che meraviglia’ e ‘Se perdo te’ scritti con l’autrice Maria Francesca Polli, ‘Grande Madre’ con il testo di Stefano D’Orazio e ‘Respiri’, brano strumentale.A gennaio uscirà anche una versione in triplo vinile. Alcuni brani del cd vantano la collaborazione del soprano Claudia Sasso, una voce lirica che ha calcato anche i palchi internazionali più importanti.

 Il tour che partirà da Bergamo nel mese di marzo 2022, e toccherà molte città italiane, vede impegnati in palcoscenico con Roby Facchinetti e il Maestro Diego Basso, la Ritmico Sinfonica Young Orchestra e il Coro pop Art Voice Academy. La prima assoluta del concerto Roby Facchinetti Simphony si è svolta a Castelfranco Veneto, nel mese di agosto 2021.

Roby Facchinetti racconta così questo importante progetto: “Questo progetto è nato più di un anno fa dalla volontà di dare una nuova vita a quei brani che nel tempo sono diventati dei veri classici che fanno parte dell’immaginario di tutti. Sono molto orgoglioso di aver realizzato questo disco con il Maestro e direttore Diego Basso. ‘Simphony’ nasce anche da una forte esigenza di continuare a fare musica”.

Commenta il sindaco di Castelfranco Veneto, Stefano Marcon: “Con grande piacere il nome di Castelfranco Veneto incontra di nuovo quello di Roby Facchinetti. Era già capitato più volte negli ultimi due anni: l’ultimo giorno del lockdown a giugno 2020 quando Facchinetti eseguì per la prima volta proprio a Castelfranco Veneto con la Grande Orchestra, Rinascerò, rinascerai”, e Pierre e la prima assoluta alla fine di agosto di “Roby Facchinetti Symphony” all’aperto sul giardino delle mura medievali ed ora il Teatro Accademica, il nostro gioiello nel cuore della Città. E’ un onore e un privilegio aver potuto ospitare nel nostro Teatro l’artista con l’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana e il Coro Pop Art Voice Academy, fiori all’occhiello di Castelfranco Veneto diretti dal maestro concittadino Diego Basso. Sarà senz’altro un’opportunità per esportare anche all’estero la bellezza del nostro Teatro che, ancora una volta, dimostra la sua eccezionale versatilità”.

Video Uomini soli > LINK

Alcune foto della registrazione al Teatro Accademico di Castelfranco Veneto al seguente link

Data creazione: 20-12-2021    |    Data ultimo aggiornamento: 20-12-2021