News

13-11-2021 Apre a Castelfranco Veneto lo Sportello Passaporti decentrato Sarà aperto sperimentalmente ogni martedì mattina in Municipio dal 23 novembre. Prenotazioni telefoniche aperte da lunedì 15 novembre

Uno Sportello Passaporti sperimentale decentrato. È quello che aprirà il prossimo 23 novembre a Castelfranco Veneto per favorire la gestione delle pratiche relative alla richiesta o al rinnovo del passaporto da parte dei cittadini di Castelfranco Veneto e della Castellana. L’iniziativa, resa possibile dalla collaborazione tra il Comune e la Questura di Treviso, consentirà l’apertura di uno sportello ubicato nella sede municipale, dapprima in forma sperimentale per valutare ed eventualmente apportare correzioni a quella che si spera diventi stabile prassi per i cittadini di Castelfranco Veneto e della Castellana. Quello di Castelfranco Veneto è il primo sportello decentrato nel territorio trevigiano, che si aggiunge a quelli stabilmente funzionanti presso la sede centrale della Questura di Treviso e il Commissariato di Conegliano, per consentire alla Polizia di Stato di venire incontro alle esigenze dei cittadini dell’area interessata.  

Il nuovo sportello sarà aperto ogni martedì mattina esclusivamente per chi avrà prenotato, contattando il numero 0423 735516, a partire da lunedì 15 novembre; il personale del Comune darà anche supporto logistico all’operatore della Questura presente per gestire le pratiche. Tali servizi si intendono aggiuntivi a quelli già forniti dalla Questura, restando invariate le procedure per richiedere il rilascio del passaporto presso la Questura di Treviso. Ricordiamo, infatti, che ogni cittadino potrà comunque richiedere un appuntamento in Questura tramite la procedura on line oppure recandosi direttamente presso gli sportelli dedicati in casi di comprovata necessità. La novità è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra la Questura di Treviso e il Comune di Castelfranco Veneto.

Il Sindaco di Castelfranco Veneto, Stefano Marcon così si esprime sull’iniziativa: “Ringrazio la Questura ed il dottor Montaruli per l’apertura e la disponibilità nell’avviare questa sperimentazione. E’ un ottimo risultato perché molte sono le persone dell’area castellana con difficoltà per problemi fisici, di età, di trasporto a recarsi a Treviso presso gli Uffici della Questura. Questa soluzione agisce in un’ottica di collaborazione tra uffici con l’obiettivo di rendere più accessibile e fruibile il servizio da parte dei cittadini”.

Data creazione: 17-11-2021    |    Data ultimo aggiornamento: 17-11-2021