News

6-10-2021 A Castelfranco Veneto nel week end “Regioni d’Europa”, maxi mostra-mercato dedicata al cibo e all’artigianato europei

L’8-9 e 10 ottobre Castelfranco Veneto ospiterà Regioni d’Europa, la maxi mostra-mercato dedicata al cibo e all’artigianato europei.Organizzato da Promo.Ter, APECA e Unione Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza in collaborazione con FIVA e patrocinato dal Comune di Castelfranco Veneto, Regioni d’Europa fa parte del progetto QUI – Eventi sul Territorio che si propone di organizzare iniziative diverse con l’obiettivo di consolidare il commercio di vicinanza, promuovere la diffusione di prodotti artigianali locali di qualità tipici delle tradizioni e in totale armonia con i luoghi visitati nello spirito del commercio ambulante che, per natura, opera da sempre nel rispetto dei luoghi e dell’ambiente, senza strutture invasive nè inquinamento delle aree. 

Saranno presenti ottanta botteghe sparse per il centro cittadino per scoprire i prodotti del territorio europeo e i suoi protagonisti, dall’Italia al Belgio, dalla Spagna alla Francia, e poi Germania, Irlanda, Lussemburgo, attraverso tutto il Continente. Le porte apriranno alle ore 9 di venerdì 8 ottobre e chiuderanno solo alle 23 di domenica 10. Regioni d’Europa è un evento itinerante: arriverà a Castelfranco Veneto dopo essere passato per BiellaRivoliCuneo e Cinisello Balsamo. Seguiranno PortogruaroEmpoli e Novara.

Come raggiungere Regioni d’Europa

Regioni d’Europa a Castelfranco Veneto sarà in Piazza Giorgione, cuore della città e luogo tradizionale del mercato e a soli 15 minuti a piedi dalla stazione (percorrendo Borgo Piave e Corso 29 Aprile, arriverete direttamente nella piazza).

Quali botteghe si trovano nel Mercato

Sulle bancarelle di Regioni d’Europa i visitatori troveranno street food, pietanze tradizionali, bigiotteria, tessuti, incensi, prodotti per la casa e per la cosmesi, ma anche materiale tecnico per la montagna, abbigliamento, bevande alcoliche e non.

Commenta il vicesindaco, Marica Galante: “La promozione della nostra Città passa anche attraverso iniziative come queste capaci di attrarre visitatori e curiosi. Le restrizioni dettate dalla pandemia hanno limitato molto gli eventi e le manifestazioni e Regioni d’Europa può davvero rappresentare un’occasione di incontro e scambio, culturale ed enogastronomico, in un Città come Castelfranco Veneto già nota per la sua vivacità”.

Un’occasione per visitare Castelfranco Veneto

Regioni d’Europa rappresenta un’occasione per visitare Castelfranco Veneto ed esplorare il suo borgo storico racchiuso da mura medievali. Nota per aver dato i natali al pittore Giorgione nel ‘500, è possibile iniziare la visita proprio dal Museo Casa Giorgione dove è in corso una mostra dedicata all’artista castellano Noè Bordignon, in Piazza San Liberale, per capire come l’artista influenzò lo sviluppo della città. Ma interessanti sono anche la famosa Torre Civica, il Parco di Villa Bolasco, recentemente ritornato al suo antico splendore e dove è in corso OMNNE Fest 2021, il Duomo cittadino con la sua Pala del Giorgione e il Teatro Accademico, considerato tra i teatri più belli del Veneto.

Modifiche alla viabilità cittadina

  1. A)DIVIETO DI TRANSITO E DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA, dalle ore 15.00 di VENERDI 8 ottobre alle ore 05.00 di LUNEDI 10 ottobre 2021, all’interno del 1°- 2°- 3°- 4° quadrante di Piazza Giorgione e area ex-pesa, comprese le corsie di scorrimento interne e lato portici;
  2. B)LA CHIUSURA AL TRAFFICO DELLE SEGUENTI STRADE E PIAZZE per venerdì 8 ottobre 2021 dalle ore 15.00 alle ore 24.00: P.zza Giorgione, corsia lato fosse, dall’intersezione con Corso XXIX Aprile all’intersezione con Via Filzi/Via Vittorio Veneto e Borgo Monte Grappa dalla rotatoria con Via Damini all’intersezione con Piazza Giorgione;
  3. C)LA CHIUSURA AL TRAFFICO DELLE SEGUENTI STRADE E PIAZZE per sabato 9 e domenica 10 ottobre 2021 dalle ore 09.00 alle ore 24.00:

  

INFO https://www.facebook.com/QuiEventiSulTerritorio/

 

Data creazione: 17-11-2021    |    Data ultimo aggiornamento: 17-11-2021