News

4-10-2021 OTTOBRE, MESE ROSA CASTELFRANCO VENETO IN PRIMA LINEA NELLA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO

Anche quest’anno torna a Castelfranco Veneto, come in tutta Italia, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. L’Amministrazione Comunale ha deciso ancora una volta di unirsi alla Lega Italiana per la lotta contro i tumori per sensibilizzare la popolazione alla prevenzione come arma contro la malattia. 

Sono circa 850.000 le donne in Italia che hanno vissuto la malattia e, sebbene la percentuale di guarigione si assesti oltre l’80% dei casi, l’incidenza non accenna a diminuire, al contrario, ci si ammala sempre di più, con un importante incremento nei soggetti giovani sotto i 40 anni. Fare divulgazione significa incentivare le donne a fare prevenzione. Commenta l’assessore al sociale Roberto Marconato: “Ottobre è il mese dedicato alla donna, in particolare al tumore al seno, il cancro più diffuso e temibile. La Città di Castelfranco Veneto aderisce all’Ottobre sostenendo e dando il patrocinio a tre eventi organizzati in collaborazione con LILT, consapevoli che la prevenzione e la conoscenza sono fondamentali nella lotta delle malattie oncologiche ed in particolare per il tumore al seno. Inoltre, in occasione degli appuntamenti più salienti, la torre del lato nord ovest delle mura storiche sarà illuminata di rosa per potare l’attenzione dei cittadini castellani e non sulla prevenzione”.

Si partirà con gli eventi venerdì 8 ottobre, dalle 20.30 alle 22.30 con l’evento “Quello scrigno segreto” dedicato alla prevenzione, cura e riabilitazione delle disfunzioni femminili durante il percorso oncologico. L’evento si svolgerà in via Marsala, 1 nei locali del centro culturale Due Mulini sotto la guida del Comitato scientifico composto dal dott. Alessandro Gava e dalla dottoressa Fanni Guidolin. Venerdì 25 ottobre alle 20.30 in Teatro Accademico ci sarà la presentazione del libro “Caro cancro ti scrivo…” che racconta le emozioni e le esperienze con la malattia oncologica raccolte durante la pandemia all’interno del progetto “Caffè letterario… in rosa”.  Conduce Andrea Tralli, direttore editoriale Panda. La partecipazione è libera ma i posti sono limitati, per prenotarsi è necessario scrivere a prenotazioni.liltcastelfranco@gmail.com. Per accedere è necessario esibire il Green Pass.

L’ultimo appuntamento con la prevenzione è Venerdì 22 ottobre di fronte alla Torre dell’Orologio, in piazzetta 24 maggio. Un camper attrezzato si fermerà tutto il giorno, il mattino e il pomeriggio, per eseguire visite senologiche gratuite. Le visite sono dedicate alle donne escluse dai protocolli di screening e saranno effettuate, in ordine di arrivo, dal Dott. Gianfranco Mora direttore della Breast-Unit di Castelfranco Veneto.

“Contiamo in una partecipazione numerosa – conclude l’assessore Marconato – e ringraziamo la LILT di Treviso delegazione di Castelfranco Veneto, Ulss2 Marca Trevigiana, Istituto Oncologico Veneto e le associazioni che con noi patrocinano gli eventi”.

 

Data creazione: 17-11-2021    |    Data ultimo aggiornamento: 17-11-2021