News

18-06-2021 NUOVA APERTURA DELLA BIBLIOTECA PER I RAGAZZI: SI APRE ANCHE IL SABATO

 

NUOVA APERTURA DELLA BIBLIOTECA PER I RAGAZZI: SI APRE ANCHE IL SABATO

 

L’arrivo dell’estate porta con sé una bella notizia per i lettori più già abituati a frequentare la Sala ragazzi della biblioteca di Castelfranco Veneto durante i giorni feriali.

Accogliendo la richiesta di molte famiglie, la giunta comunale ha deciso di estendere l’orario della Sala dei ragazzi anche al sabato mattina, dalle 8.30 alle 13.00 (servizi solo su prenotazione). La fascia si aggiunge agli orari feriali già collaudati dal martedì al venerdì dalle 14.15 alle 19.00.

 

Interviene l’assessore alla cultura, Roberta Garbuio: “L’apertura della Sala ragazzi il sabato mattina risponde ad una richiesta pluriennale da parte della cittadinanza. Nonostante le difficoltà organizzative, compromesse anche dalle continue restrizioni legate al covid-19, siamo riusciti finalmente ad aprire anche il sabato, adeguando il servizio alle necessità della comunità.

Si tratta di una risposta importante a una esigenza vivissima in quanto il sabato mattina molti genitori sono a casa dal lavoro e possono accompagnare i figli in Biblioteca ragazzi più agevolmente che non in orari infrasettimanale, tanto più in un periodo come questo che, fortunatamente ha risvegliato in molti la voglia di leggere o di avvicinarsi al mondo dei libri”.

 

 

Si informa inoltre che, con l’ingresso del Veneto in zona bianca, nel rispetto delle norme anti Covid, è stata anche riaperta l’aula studio al secondo piano. Rimane necessaria la prenotazione del posto tramite App-TVB oppure dal proprio spazio personale nel portale TVB-Biblioteche Trevigiane.

Con l’apertura dell’aula studio al secondo piano, la disponibilità dei posti a sedere sale ora a 60: 27 posti al primo piano e 33 al secondo piano.

 

ALTRI SERVIZI ATTUALMENTE ATTIVI IN BIBLIOTECA

Rimangono attivi questi servizi, resi secondo gli ormai consueti protocolli di sicurezza:

 

Rimane attivo il servizio di prestito ed Edicola digitale disponibili dal portale TVB – Biblioteche trevigiane e dal portale MLOL-MediaLibraryOnline, che mette a disposizione degli utenti circa 45.000 titoli tra e-book e audiolibri, oltre 2 milioni di risorse open e svariate testate giornalistiche.

Data creazione: 20-09-2021    |    Data ultimo aggiornamento: 05-11-2021