News

15-06-2021 Parco inclusivo Festa: via libera per l’installazione di altre due giostrine (donate)

Parco inclusivo Festa: via libera per l’installazione di altre due giostrine (donate)

Un parco sempre più a misura di disabili: è quello che sta prendendo forma nell’area verde pubblica davanti al centro frazionale del Quartiere Risorgimento di Castelfranco Veneto.

Un’operazione resa possibile grazie alla disponibilità della Fondazione Berro per l’arte e la cultura onlus di Castelfranco Veneto e l’associazione di promozione sociale “Due Mulini” che gestisce il parco Festa in via Marsala.

E’ quest’ultima infatti ad aver espresso la volontà di donare alla città due giostrine inclusive – uno xilofono e un bagno di palline – da installare nell’area verde pubblica così da aggiungere un ulteriore tassello al progetto del parco inclusivo costituito da un percorso e attrezzature ludiche.

Il via libera è arrivato ieri dalla giunta comunale dopo che si sono risolte le pratiche burocratiche necessarie, è stata autorizzata la donazione e la messa in opera delle due nuove giostrine donate grazie all’impiego di una parte dei fondi – 50mila euro - lasciati dalla Fondazione Berro al Comune.

Le due nuove giostrine andranno infatti ad aggiungersi ad altre due giostre già in precedenza donate da parte della Fondazione Berro che - dopo aver chiuso l’attività del 2019 con un bilancio di circa 94mila euro - ha scelto di devolvere 66.047,11 euro al Comune per la realizzazione del Parco inclusivo Festa e le restanti risorse per il restauro della cinta muraria.

Interviene il sindaco, Stefano Marcon: “Sebbene il progetto sia partito già due anni fa, esso acquisisce ulteriore valore ai giorni d’oggi laddove la pandemia ha messo in risalto l’importanza si stare all’aria aperta in un ambiente protetto e sicuro.

Ma il valore di questa iniziativa non è solo questo: quello in via di realizzazione è un parco inclusivo adatto anche ai bambini con disabilità ed è reso possibile grazie alle risorse donate dall’associazione Mulini attraverso la Fondazione Berro che ringrazio pubblicamente a nome dell’amministrazione comunale e dell’intera comunità per il grande esempio di disponibilità e lungimiranza”.

Data creazione: 20-09-2021    |    Data ultimo aggiornamento: 05-11-2021