News

[06.02.2020] - A Salvatronda lo spettacolo “Il rapimento del principe Carlo”

Terzo appuntamento a febbraio con la rassegna di spettacoli di burattini nelle frazioni, eventi legati alla mostra Di qua e di là dal mondo: umani e non umani nei burattini di Bepe Pastrello presso il Museo Casa Giorgione, che rimarrà aperta fino al 22 marzo 2020.

Domani, sabato 8 febbraio a Salvatronda presso l’Auditorium “G. Graziotto” alle ore 17 si esibirà la compagnia del Teatro del Drago, una delle formazioni storiche del teatro italiano, con i burattinai Mauro Monticelli e Andrea Monticelli che metteranno in scena lo spettacolo “Il rapimento del principe Carlo”.

Si tratta di una produzione del 1983 che ha avuto molto successo in Italia e all'estero ricevendo premi e segnalazioni in alcuni dei più importanti festival nazionali ed internazionali.    Lo spettacolo, proviene da un vecchio canovaccio della metà dell’Ottocento. La storia inizia nella reggia di un vecchio re a cui è stato rapito il figlio. Viene dato ordine ai servi e ai soldati di andare a cercare il Principe Carlo in tutte le terre del regno; alla ricerca, parte anche Fagiolino, aiutato dai consigli della vecchia Fata Circe. Presto, lo trova nel bosco della Rogna, nelle mani del terribile e potente brigante Spaccateste e del suo gigante. Fagiolino, dopo un lungo duello, bastona senza pietà i cattivi e riporta sano e salvo il Principe Carlo a suo padre il re. In onore di Fagiolino sarà fatta una grande festa.

L’ingresso è gratuito, consigliata la prenotazione allo 0423/735626 - Museo Casa Giorgione.

Data creazione: 07-02-2020    |    Data ultimo aggiornamento: 07-02-2020