News

Notizia Archivio

Il Comune aderisce al "M'ILLUMINO DI MENO"

M’ILLUMINO DI MENO 2011

Giornata del Risparmio Energetico – 18 febbraio 2011

 Il Comune di Castelfranco Veneto aderisce alla Campagna proposta dalla trasmissione “Caterpillar” di Radio2 RAI, intitolata “M’illumino di meno” volta a promuovere buone prassi di risparmio energetico.
L’invito rivolto a tutti è ridurre la minimo i propri consumi, specie elettrici, nell’orario di messa in onda della trasmissione, dalle ore 18.00 alle ore 19.30.

A Castelfranco Veneto è previsto lo spegnimento dalle ore 18.00 alle ore 19.30 delle luci che illuminano le mura cittadine per il giorno 18 febbraio p.v. in occasione della Giornata Nazionale del Risparmio Energetico (diventata internazionale).

Inoltre verrà adottato il decalogo predisposto dalla trasmissione Caterpillar, relativo alla campagna su indicata, come atto di indirizzo per le prossime future deliberazioni in materia di sensibilizzazione individuale e collettiva da parte dell’Amministrazione Comunale. 

 Il decalogo di buone abitudini, inviato anche a tutte le scuole cittadine, prevede di :

1.spegnere le luci quando non servono;
2.spegnere e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici;
3.sbrinare frequentemente il frigorifero, tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l’aria;
4.mettere il coperchio sulle pentole quando si bolle l’acqua ed evitare sempre che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola;
5. e si ha troppo caldo abbassare i termosifoni invece di aprire le finestre;
6.ridurre gli spifferi degli infissi riempiendoli di materiale che lascia passare aria;
7.utilizzare le tende per creare intercapedini davanti ai vetri, gli infissi, le porte esterne;
8.non lasciare tende chiuse davanti ai termosifoni;
9.inserire apposite pellicole isolanti e riflettenti tra i muri esterni e i termosifoni;
10.utilizzare l’automobile il meno possibile e se necessario condividerla con chi fa lo stesso tragitto.

Lo scorso anno all’iniziativa hanno aderito cittadini, scuole, aziende, musei, istituzioni, università e ognuno ciascuno aderendo a suo modo alla Giornata del Risparmio energetico. Il “silenzio energetico” ha coinvolto simbolicamente le piazze principali in Italia e in Europa: a Roma il Colosseo, a Verona l’Arena, a Torino la Basilica di Superga, a Venezia Piazza San Marco, a Firenze Palazzo Vecchio, a Milano il Duomo e Piazza della Scala ma anche Parigi, Londra, Vienna, Atene, Barcellona, Dublino.

Ricordarsi di spegnere tutte le luci e i dispositivi elettrici non indispensabili venerdì 18 febbraio alle ore 18.00 

mimetype LA LOCANDINA 194 KB

 

 

Data creazione: --- | Data ultima modifica: ---

<<
<
 ... 26842685268626872688268926902691 ... 
>
>>