News

Notizia Archivio

Bandi per l'erogazione di finanziamenti per interventi di demolizione e ripristino del suolo naturale o seminaturale | anno 2022

Bandi per l'erogazione di finanziamenti

per interventi di demolizione e ripristino del suolo naturale o seminaturale

anno 2022 - scadenza 02 luglio 2022

anche per soggetti privati


Si riporta il testo della news della Direzione Pianificazione Territoriale | UO Urbanistica - PO Osservatorio della Pianificazione Territoriale della Regione del Veneto:

La Giunta regionale, con propria deliberazione n. 447 del 19 aprile 2022, ha approvato, anche per l'anno 2022, il finanziamento di euro 200.000 per gli interventi volti alla riqualificazione edilizia, ambientale per la rigenerazione urbana attraverso la demolizione di opere incongrue o di elementi di degrado nonché di manufatti ricadenti in aree a pericolosità idraulica e geologica, o nelle fasce di rispetto stradale, con ripristino del suolo naturale o seminaturale, fatti salvi eventuali vincoli o autorizzazioni.

Anche per quest'anno i bandi, nei quali sono indicati i criteri e le modalità di assegnazione di finanziamento per detti interventi, riguardano due fattispecie:

- interventi di demolizione e ripristino del suolo naturale o seminaturale il cui valore stimato sia uguale o superiore a euro 100.000, con uno stanziamento complessivo pari a euro 100.000;

- interventi di demolizione e ripristino del suolo naturale o seminaturale il cui valore stimato sia inferiore a euro 100.000, con uno stanziamento complessivo pari a euro 100.000;

Nel primo caso il contributo massimo non può superare i 50 mila euro, nel secondo caso i 20 mila euro. In tutti i casi, il sostegno regionale sarà concesso nella misura massima del 50% delle spese strettamente connesse agli interventi di demolizione e ripristino del suolo naturale o seminaturale.

La DGR 447/2022 è pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 57 del 3 maggio 2022.

Per maggiori informazioni

Soggetti ammissibili 

I soggetti che hanno facoltà di presentare domanda e partecipare al finanziamento per interventi di cui al presente Bando, sono i Comuni, gli enti pubblici, gli organismi di diritto pubblico ed associazioni, singolarmente o in forma associata, nonché soggetti privati (art. 10, comma 2, della L.R. 14/2017) per interventi per i quali il Comune, nel quale territorio è ubicato l’intervento, abbia accertato l’interesse pubblico e prioritario alla demolizione (art. 10, comma 1, lett. c) della L.R. 14/2017). I soggetti richiedenti il finanziamento, sia pubblici che privati, devono essere titolari del diritto reale di proprietà al momento della presentazione della domanda.

 Termini e modalità di presentazione della domanda 

Le domande di ammissione al finanziamento dovranno essere presentate utilizzando la modulistica pubblicata sul sito istituzionale https://www.regione.veneto.it nella specifica sezione Bandi - Avvisi - Concorsi. Le domande di ammissione a finanziamento da parte di soggetti privati dovranno essere inviate ai Comuni dove è ubicata l’opera incongrua, complete dei documenti previsti al seguente punto 4.2, entro il termine perentorio di 60 giorni dalla data di pubblicazione del presente Bando sul Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto, secondo le modalità indicate nel presente bando - 02 Luglio 2022.

 Ufficio comunale preposto

Ufficio Edilizia Privata Tel: 0423.735750 - 735639 - 735588 - 735556 - 735815 - 735808 - 735709 - 735587 (Accesso Atti)

  Mail: ediliziaprivata@comune.castelfranco-veneto.tv.it

       PEC: comune.castelfrancoveneto.tv@pecveneto.it

Data creazione: 06-05-2022 | Data ultima modifica: 06-05-2022

<<
<
 ... 592593594595596597598599 ... 
>
>>