Servizi

TASI - tassa sui servizi indivisibili

Descrizione

La Legge di Stabilità 2014 (Legge 147/2013) ha istituito un tributo sui servizi indivisibili, denominato TASI, dovuto da tutti coloro che possiedono o detengono a qualsiasi titolo fabbricati, ivi compresa l’abitazione principale e aree edificabili.

Calcolo

ACCONTO TASI da versare entro il 17/06/2019 SALDO TASI da versare entro il 16/12/2019

AVVISO: da 01/01/2020 la Tasi è stata abrogata (Legge n. 160 del 27/12/2019) 

Clicca qui per calcolare l'imposta


Brevi_istruzioni_calcolatore

Il comune di Castelfranco Veneto ha approvato le seguenti aliquote:

Aliquote 2019 - Delibera del Consiglio comunale n. 9 del 01/03/2019
(Per l'anno 2019 sono state confermate le stesse Aliquote e detrazioni stabilite nel 2018)


1,00‰
(per mille)
 

Fabbricati "produttivi"
Da applicare ai fabbricati di Categoria D, Categoria C/1 (Negozi) e Categoria A/10 (Uffici)
Nel caso in cui l'immobile sia in locazione, comdodato ecc, l'occupante versa la Tasi nella misura del 30% del tributo; la restante parte è dovuta dal possessore (per ulteriori dettagli si rinvia all'articolo 14 regolamento iuc sotto riportato)

 


2,80‰
(per mille)
 


Abitazione  principale di categoria A1/A8/A9 e relative pertinenze

La legge di stabilità per l'anno 2016 (L.208/2015) ha abolito la TASI dovuta per le abitazioni principali e relative pertinenze ad eccezione di quelle calssificate nelle categorie A1/A8/A9.
Per abitazione principale si intende l’immobile, iscritto o iscrivibile nel catasto edilizio urbano come unica unità immobiliare, nel quale il possessore e il suo nucleo familiare dimorano abitualmente e risiedono anagraficamente. Nel caso in cui i componenti del nucleo familiare abbiano stabilito la dimora abituale e la residenza anagrafica in immobili diversi situati nel territorio comunale, le agevolazioni per l’abitazione principale e per le relative pertinenze in relazione al nucleo familiare si applicano per un solo immobile.
Per pertinenze dell’abitazione principale si intendono esclusivamente quelle classificate nelle categorie catastali C/2, C/6 e C/7, nella misura massima di un’unità pertinenziale per ciascuna delle categorie catastali indicate, anche se iscritte in catasto unitamente all’unità ad uso abitativo.

50,00 €URO

Detrazione per ogni figlio di età non superiore a 26 anni purché dimorante abitualmente e residente anagraficamente nell’unità immobiliare adibita ad abitazione principale

ISEE

Detrazione pari all'imposta dovuta a favore di soggetti con ISEE non superiore a 15.000,00 euro annui obbligati al pagamento della TASI per abitazione principale

16/06/2018

 SCADENZA PRIMA RATA O PAGAMENTO UNICA SOLUZIONE

16/12/2018

 SCADENZA SECONDA RATA

 Regolamento

Con delibera del Consiglio Comunale n. 54 del 25/07/2014 è stato approvato il Regolamento per la disciplina della IUC (IMU-TASI-TARI)
 

Ufficio di competenza

UFFICIO TRIBUTI
VIA FM PRETI 36 31033 CASTELFRANCO VENETO TV
tel 0423/735565
fax 0423/735579
e-mail tributi@comune.castelfrancoveneto.tv.it

pec comune Castelfrancoveneto.tv@pecveneto.it

Vai all'uffici ›

Data creazione: 16-09-2014    |    Data ultimo aggiornamento: 19-04-2021