Comune

Concorso per l'assunzione di n. 1 Istruttore Direttivo Amministrativo Contabile cat. D Servizi Demografici ed Elettorali

Graduatoria:

Funzionario Servizi Amministrativo - Contabili, Servizi Demografici ed Elettorali - 17..04.2023

Convenzione Comune di Castelfranco Veneto - Comune di Oderzo (prot. n. 32167 del 4 luglio 2023)

Convenzione Comune di Castelfranco Veneto - Comune di Oderzo (documento firmato digitalmente)

----------------------------------

Avviso del 6 aprile 2023: Esito prova orale

Esito della prova orale del 6 aprile 2023

----------------------------------

Avviso del 15 marzo 2023: Candidati ammessi all'orale

Elenco dei candidati ammessi all'orale del concorso in oggetto

La prova orale si svolgerà il giorno 6 aprile 2023 alle ore 9:00 presso la sala consiliare del Comune di Castelfranco Veneto.

----------------------------------

Avviso del 10 marzo 2023: Testo prove scritte

Prima prova scritta:

Prova A:

  1. Il candidato indichi i casi in cui è possibile ricorrere all'Ufficiale di Stato Civile in materia di richiesta di cessazione effetti civili di matrimonio fatta da due coniugi; descriva le competenze in materia di divorzi spettanti all'Ufficiale di Stato Civile e ne illustri gli opportuni atti. (max 3500 caratteri)
  2. In materia di procedimento di iscrizione anagrafica di cittadino straniero proveniente dall'estero, il candidato illustri la presentazione dei documenti attestanti la regolarità del soggiorno ed in particolare tratti il caso in cui l'istruttoria non confermi la dichiarazione anagrafica, illustrandone i provvedimenti da adottare in merito. (max 3500 caratteri)
  3. Il candidato descriva in linee generali l’istituto dell’accesso agli atti nel procedimento amministrativo e si soffermi sull’accesso in materia elettorale. (max 3500 caratteri).

Prova C:

  1. Il candidato illustri il procedimento relativo al riconoscimento della cittadinanza “iure sanguinis” con riferimento al cittadino proveniente dall'estero che richieda l'iscrizione anagrafica nel Comune di Castelfranco Veneto. (max 3500 caratteri)
  2. La cancellazione dall’anagrafe per irreperibilità accertata. Descriva il candidato il procedimento con particolare riferimento ai presupposti ed agli accertamenti in capo all’ufficiale d’anagrafe, delinei il provvedimento con il quale viene disposta la cancellazione e le conseguenze che comporta per l’interessato. (max 3500 caratteri)
  3. Il candidato illustri le peculiarità dell’autentica di firma del funzionario comunale delegato, descrivendo i documenti sui quali sia possibile apporre le autentica, le condizioni ed i limiti previsti dalla normativa vigente in materia. (max 3500 caratteri).

Prova scelta: traccia B

  1. Il candidato descriva l'attuale contesto giuridico e procedurale che regola l'attribuzione del nome (prenome e cognome) alla nascita e le vicende modificative dello stesso che possono intervenire nel corso della vita, con particolare attenzione alle situazioni che coinvolgono cittadini stranieri e alle competenze dell'Ufficiale di Stato Civile. (max 3500 caratteri)
  2. Il candidato descriva le condizioni che l’ufficiale di anagrafe deve verificare ai fini dell’iscrizione anagrafica dei cittadini comunitari, indicando la documentazione da produrre ai sensi del d.lgs. 30/2007. (max 3500 caratteri)
  3. Il candidato illustri competenze e differenze delle Commissioni elettorali con particolare riferimento al periodo di ammissione delle candidature durante il periodo elettorale. (max 3500 caratteri).

Seconda prova scritta:

Prova B:

Il candidato, dopo aver descritto le condizioni che consentono ai cittadini comunitari di soggiornare liberamente in Italia per un periodo superiore a 3 mesi, rediga la comunicazione di preavviso di decisione negativa relativa alla richiesta di attestazione del diritto di soggiorno permanente da parte di cittadino comunitario residente in Castelfranco Veneto, al quale manca il requisito della residenza legale. Indichi, inoltre, se è proponibile ricorso avverso un successivo atto di dinego, in quali termini e con quali modalità/contenuti.)

Prova C:

Visto il Decreto del Prefetto della Provincia di Treviso del 21.03.2025, di convocazione dei comizi elettorali nella giornata di Domenica 25 maggio 2025 per l’elezione diretta del Sindaco e per il rinnovo del relativo Consiglio Comunale in diversi Comuni – tra cui il Comune di Castelfranco Veneto – il candidato, dopo avere indicato il tipo di verifiche svolte dalla Commissione circondariale sulle liste di candidati presentate, assunte le vesti di responsabile dell’ufficio elettorale, rediga l’atto di autorizzazione allo svolgimento dello straordinario elettorale.)

Prova scelta: traccia A

L’acquisto della cittadinanza italiana ai sensi dell’art. 4, comma 2 della Legge 91/1992 da parte del cittadino straniero nato in Italia. Descriva il candidato le condizioni previste dalla legge, gli adempimenti dell’ufficiale dello Stato civile ed individui il provvedimento che determina l’acquisto della cittadinanza.

--------------------------------------------------------------

Avviso del 3 marzo 2023: Nomina Commissione

Con Determina n.176 del 03.03.2023 è stata nominata la commissione esaminatrice della selezione in oggetto.

--------------------------------------------------------------

Avviso del 2 marzo 2023: Indicazioni per l'ingresso nella scuola

Si invitano i candidati ad utilizzare l'ingresso secondario dell'Istituto Martini sito in Via Serato.

Si raccomanda anche di non entrare nella scuola ma attendere all'esterno fino alle 14:30, orario in cui gli addetti del Comune apriranno le porte e inizieranno  l'identificazione dei candidati. Sul luogo saranno posizionati appositi cartelli informativi che indicano il percorso da seguire per accedere correttamente alla sede.

Ingresso Istituto Martini

-------------------------------------------------

Avviso del 27 febbraio 2023: Ammissione candidati e convocazione prove scritte

Si conferma la data delle due prove scritte, previste entrambe per il giorno 6 marzo 2023 a partire dalle ore 14:30 presso l'Istituto Martini sito in via Verdi a Castelfranco Veneto.

I candidati ammessi e non ammessi alla selezione sono indicati nella determinazione n. 141 del 24.02.2023.

--------------------------------------------------

Avviso dell'8 febbraio 2023: Pubblicazione bando di concorso

SELEZIONE PUBBLICA, PER ESAMI, PER L’ASSUNZIONE DI N. 1 ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO CONTABILE - CATEGORIA D – A TEMPO PIENO E INDETERMINATO PER I SERVIZI DEMOGRAFICI ED ELETTORALI, RISERVATO EX ARTT. 1014 E 678 D.LGS. 66/2010. Scadenza ore 12:00 del 23 febbraio 2023.

La domanda deve essere presentata in modalità telematica al seguente link:

https://servizionline.comune.castelfrancoveneto.tv.it

Avvertenze:

Per l'iscrizione al concorso è necessario essere in possesso dell’identità SPID (sistema di autenticazione previsto dall'Agenzia per l'Italia Digitale). Per maggiori informazioni su SPID e sulle modalità di richiesta è possibile consultare la pagina https://www.spid.gov.it/richiedi-spid

Una volta ottenute le credenziali SPID dal provider prescelto, è necessario entrare in https://servizionline.comune.castelfrancoveneto.tv.it/cmscastelfranco/servizionline.aspx?S=100, selezionare “Apertura pratiche” e premere successivamente il bottone “Accedi al servizio” e “Entra con SPID” quindi selezionare “CONCORSI” e “Concorsi anno 2023”.

Una volta scelto il tipo di concorso, premere “Avvia Pratica” e quindi compilare il modulo e allegare gli altri documenti richiesti (tra i quali, il pagamento della tassa di concorso) di cui all'art. 5 del bando. I file da allegare al sistema devono essere esclusivamente in formato PDF. Il nome del file non deve contenere caratteri speciali, come punti, virgole, lettere accentate e spazi.

E’ importante concludere la redazione della domanda confermandone l’invio premendo il bottone INVIA.

Le domande non inviate rimangono nello stato “Bozza”, non acquisiscono un numero di protocollo e pertanto sono da considerarsi domande mai inviate e mai pervenute all’Ente.

Per l’assistenza relativa a problemi di autenticazione/accesso (perdita della password, anomalie o errori di riconoscimento delle proprie credenziali) contattare il proprio fornitore SPID prescelto.

NUMERO DI PROTOCOLLO:

Terminato l’invio del modulo di domanda e della documentazione - dopo qualche minuto – sarà presente su “Istanze on-line” la ricevuta di protocollazione della domanda, che costituisce anche comunicazione di avvio del procedimento e copia della domanda.

Si raccomanda di conservare il numero di protocollo della/e domanda/e in quanto sarà utilizzato per identificare il candidato, in luogo del Cognome e Nome, in tutte le comunicazioni pubblicate sul sito internet istituzionale del Comune di Castelfranco Veneto per lo svolgimento del concorso.

Si informa inoltre che, per poter inviare correttamente l’istanza è necessario disporre di una rete internet stabile (che garantisca una copertura tale da poter permettere l’upload degli allegati richiesti) e che per facilitare la compilazione e l’invio dell’istanza gli allegati devono pesare al massimo di 4 MB ciascuno.

--------------------------

Per informazioni: Stocco Federica tel. 0423735557

Data creazione: 07-02-2023    |    Data ultimo aggiornamento: 17-05-2024