Quindici pittori del paesaggio veneto
Nell’ambito del programma
AUTUNNO CON GIORGIONE
Nove eventi prima della grande mostra: Giorgione 1510 - 2010
Ad affiancare e quasi a completare le iniziative del V Centenario Giorgionesco, una significativa mostra che riunisce quindici pittori del paesaggio veneto del secolo appena trascorso.
Con i dipinti di Corrado Balest, Guido Cadorin, Orazio Celeghin, Luigi Cobianco, Carlo Dalla Zorza, Filippo De Pisis, Alberto Gianquinto, Virgilio Guidi, Umberto Moggioli, Giorgio Dario Paolucci, Juti Ravenna, Gino Rossi, Pio Semeghini, Nino Springolo e Teodoro Wolf-Ferrari, verrà comporsi una sorta di viaggio ideale - da Venezia ad Asolo, dal mare ai colli, abbracciati dalle Prealpi, a loro volta contornate dalle vette dolomitiche - nei luoghi nei quali visse e dai quali trasse ispirazione il grande Maestro di Castelfranco.
Si potrà in tal modo verificare come alcuni tra i maggiori maestri dell’Arte Veneta del XX secolo abbiano saputo originalmente innovare le eredità di una straordinaria tradizione, dando spazio a nuovi fermenti e riuscendo a realizzare i propri personali universi creativi in relazione agli aspetti visibili di un territorio oltremodo vario e complesso, con esiti di grande e raffinatissima qualità.
L’esposizione rimarrà aperta dal 22 novembre 2009 all’11 aprile 2010,
con i seguenti orari:
dal 22 novembre all’11 dicembre
da martedì a sabato 16.00 - 19.00
domenica 10.00 - 12.30 e 16.00 - 19.00 – lunedì chiuso
dal 12 dicembre
tutti i giorni 9.00 - 19.00
Per informazioni: Teatro Accademico - Via Garibaldi - Castelfranco Veneto (TV)
Biglietteria 0423 735600 - Segreteria 0423 735660
teatro@comune.castelfranco-veneto.tv.it